i ricercatori spesso cercano mutazioni che ricorrono nei bambini con la condizione, ma non nei genitori e nei fratelli tipici. Quelle mutazioni rare e negative, sono uno solo dei pezzi del complesso puzzle genetico. Non spiegano, per esempio, la ricorrenza in alcune famiglie o la ragione per cui due persone con la stessa mutazione possano presentare caratteristiche completamente diverse.
Potrebbe anche interessarti
AdultiAutismi & AutisticiAutismo nel mondo Chiara Ludovisi 2 ottobre 2015 0 351 Le belle notizie, qualche volta, bisogna andarsele a trovare lontano. […]
18-12-2015 – GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA – PARTE I n. 53 67 ASSESSORATO DELLA SALUTE CIRCOLARE 3 dicembre 2015, n. 12. […]
Ha sindrome di Asperger Greg Krueger, 49enne del Minnesota che ha costruito nella sua casa un vero parco giochi per gatti. Quasi […]