i ricercatori spesso cercano mutazioni che ricorrono nei bambini con la condizione, ma non nei genitori e nei fratelli tipici. Quelle mutazioni rare e negative, sono uno solo dei pezzi del complesso puzzle genetico. Non spiegano, per esempio, la ricorrenza in alcune famiglie o la ragione per cui due persone con la stessa mutazione possano presentare caratteristiche completamente diverse.
Potrebbe anche interessarti
Sorgente: Creating Europe’s first autism-friendly campus | DCU
Ha sindrome di Asperger Greg Krueger, 49enne del Minnesota che ha costruito nella sua casa un vero parco giochi per gatti. Quasi […]
Le persone che perdono la propria diagnosi di autismo, nel corso della loro crescita non superano solamente i loro deficit sociali, essi […]
Tra le finalità, la piena integrazione sociale, scolastica e lavorativa delle persone portatrici del disturbo dello spettro autistico (Asd) e dei […]